Business
Coaching Classico
Le nuove attività solitamente nascono da un sogno custodito per chissà quanti anni in un cassetto. Nella fretta di realizzare i propri desideri, troppo spesso i titolari dimenticano la fase di pianificazione e tralasciano la valutazione di tutta una serie di fattori quali: concorrenza, costi di gestione, organizzazione aziendale, obiettivi, priorità e direzione da seguire. «Dimenticano», in buona sostanza, di creare un piano di sviluppo, di verificare fattibilità e costi dell'operazione e di effettuare una corretta programmazione del business.
Per quanto riguarda invece le aziende presenti sul mercato già da diverso tempo, capita di frequente che si perdano di vista i valori o la mission aziendali o che l'aumento della concorrenza renda necessario restare competitivi e portare innovazione, sia tra i prodotti e i servizi offerti, sia all'interno delle dinamiche aziendali.
In entrambi i casi sono fondamentali un punto di vista esterno e distaccato, un bagaglio di strumenti, strategie e tecniche, che consentano un'accurata e minuziosa pianificazione degli obiettivi e dei passi da compiere per raggiungerli e un metodo di lavoro basato su un controllo periodico e costante del progetto, una sorta di feedback continuo che permetta di aggiustare costantemente il tiro, in modo da rimanere sulla strada giusta. Tutto ciò viene fornito dal mio affiancamento come Coach specializzata in Business Coaching.